Tenuta Santori
Rosso Piceno Superiore DOC 2018 - Tenuta Santori
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 14% vol |
Annata: | 2017 |
Note: | Montepulciano 65% , Sangiovese 35% |
Certificazione: | DOC - Rosso Piceno |
Tipologia Vino: | Rosso |
Produttore: | Tenuta Santori |
Descrizione
Rosso Piceno Superiore DOC 2018 - Tenuta Santori
Descrizione Organolettica:
Colore rosso rubino intenso tendente al violaceo. Al naso risulta ricco di sentori di frutta rossa matura, amarena e prugna oltre che a delle piacevoli note speziate. In bocca è prorompente, il tannino è morbido e la sensazione alcolica non è invandente, ma ritroviamo le stesse sensazioni, chi si percepiscono al naso. Ben si abbina a piatti importanti della tradizione marchigiana; dai vincisgrassi e paste fatte in casa, agli arrosti.
Storia:
La zona di produzione del Rosso Piceno Superiore Doc è molto ristretta, comprendendo soltanto i territori dei 13 Comuni più a sud delle Marche.
Un’area che il disciplinare ministeriale definisce “ad altissima vocazionalità viticola”. La produzione massima di uva per ettaro di vigneto non deve essere superiore a 12 tonnellate. Le uve destinate alla vinificazione devono assicurare ai vini un titolo alcolometrico volumico naturale minimo dell’11,5%. I vini Rosso Piceno Superiore devono essere invecchiati almeno un anno: non possono essere immessi al consumo prima del 1° novembre dell’anno successivo a quello di produzione delle uve. Se interessati qui il link della scheda tecnica del Rosso Piceno Superiore DOC direttamente dal produttore Tenuta Santori.
Il Produttore - Tenuta Santori :
L’azienda Tenuta Santori nasce da una sfida. Marco è un giovane uomo che appartiene ad una famiglia di eccellenti vivaisti che sanno bene cos’è la terra e come si lavora. Hanno il privilegio di abitare il territorio piceno, ricco di storia e di bellezza con un panorama mozzafiato che dal Gran Sasso ai Monti Sibillini si estende fino alla Dalmazia. Marco si forma all’Università di Viticoltura ed Enologia a Teramo. Approfitta del periodo degli studi per viaggiare e fare esperienza in importanti aziende maestre del settore: Spagna, California, Francia. Di volta in volta ricopre incarichi sempre più specifici e di rilievo. La curiosità...Continua a leggere...