Tenuta Santomè
Santhomas Brut Rosè - Vino Spumante rosato
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol |
Note: | Pinot Nero, Pinot Grigio |
Uve: | Blend |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | Tenuta Santomè |
Descrizione
Santhomas Brut Rosè - Pinot Nero e Pinot Grigio
Descrizione
Dopo “Moro ’41” e “Anna 6” ecco che arriva “Santhomas”, uno spumante rosato prodotto con uve Pinot Nero, dedicato a Tommaso - affascinante primogenito di Alan e Silvia - amato nipote e nipote.
Il vino appena nato dell'azienda doveva essere un giovane rosato.
Rosé ... come le tante rose piantate in cima alle file delle viti.
Rosé ... roseo come la guancia del nuovo giorno; ... roseo come le speranze della tenuta, che ha già mosso i suoi primi passi e si lancia sempre più nel futuro con questa nuova "gemma"... Se interessati qui il link della scheda tecnica del Santhomas Brut Rosè direttamente dal produttore Tenuta Santome.
Come Abbinare il Santhomas Brut Rosè, il Sommelier consiglia:
Ottimo come aperitivo importante. Perfetto con insalate di mare, primi di pesce, crostacei. Molto bene con torte salate, focacce con verdure e baccalà alla vicentina. Delizioso con prosciutti crudi e lardo di Colonnata su crostini caldi.
Il Produttore - Tenuta Santomè
Nell’Italia delle meraviglie, c’è una gemma inconfondibile: Venezia. Siamo nel Veneto: terra di fiumi, di città d’arte, di verdi pianure e soleggiate colline. La Tenuta Santomè, una casa colonica comprendente una struttura adibita a cantina e con annesso un agriturismo con servizio di ospitalità, è sbocciata proprio qui, nella... Continua a leggere...