Montecappone Mirizzi
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico 2019 - Montecappone Mirizzi
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 13% vol |
Annata: | 2019 |
Certificazione: | DOC - Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Uve: | Verdicchio |
Tipologia Vino: | Bianco |
Produttore: | Montecappone Mirizzi |
Descrizione
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico 2019 - Montecappone Mirizzi
Descrizione Organolettica
È un vino dotato di buona bevibilità ma senza trascurare potenza ed estratti. La purezza del frutto è esaltata dalla vinificazione in assenza di ossigeno e dal successivo affinamento sui lieviti per 2-3 mesi prima di essere imbottigliato. Evidenzia le caratteristiche dell’uva Verdicchio puntando soprattutto sull’integrità del varietale quindi sulla freschezza degli aromi.
Se interessati qui il link della scheda tecnica del Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC direttamente dal produttore Montecappone Mirizzi.
Come Abbinare il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, il Sommelier consiglia:
Primi piatti con salse bianche anche ricche, pesce San Pietro, filetti di sogliola la burro, cuscus di pollo e verdure.
Il Produttore - Cantine Montecappone Mirizzi
Dal 2015 un’altra azienda è entrata nella nostra scuderia, si tratta dell’azienda Mirizzi, 6 ettari di vigneto e alcuni piantoni secolari di oliva, varietà Rosciola. I vigneti e gli oliveti, condotti in agricoltura biologica, sono ubicati nel comune di Monteroberto a 300 metri di altitudine sul livello del mare, che per la loro grande pendenza hanno ottenuto il... Continua a leggere...