La Torre del Nano
Torre del Nano 2018 - Passerina Brut Extra Dry
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 11% vol |
Annata: | 2018 |
Uve: | Passerina |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | La Torre del Nano |
Descrizione
Torre del Nano 2018 - Passerina Brut Extra Dry
Descrizione Organolettica
Perlage di grana fine e persistente, colore giallo limone chiaro, lievi riflessi verdolini. Odore fine e delicato, agrumi, floreale di acacia e caprifoglio con sottili note di biscotti appena sfornati. Sapore fresco e vivace, di media struttura e persistenza con finale leggermente ammandorlato.
Come Abbinare il Torre del Nano 2018, il Sommelier consiglia:
Ideale per l’aperitivo, antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei.
Vinificazione e produzione
Raccolta delle uve anticipata e vinificazione pressatura soffice dei grappoli interi direttamente in pressa e controllo della temperatura di fermentazione del mosto a 16 °C. Sei mesi sui lieviti in serbatoio di acciaio inox. Rifermentazione in autoclave (Metodo Martinotti) e imbottigliamento isobarico a freddo in linea sterile.
Il Produttore - Cantina La Torre del Nano
L’azienda vitivinicola “La Torre del Nano” è una realtà nata dalla passione che la famiglia Seghetti ha da sempre per la coltivazione della vite e per il vino. La nostra azienda, di circa 9 ettari di vigneti, si trova ad Offida, immersa nell’ affascinante scenario delle Colline Picene, a 300 metri dal livello del mare, tra il monte Ascensione e la Riviera Adriatica. Il clima mite, le caratteristiche del terreno, la selezione accurata dei nostri vitigni e la loro ottima esposizione uniti ad una conduzione vitivinicola esclusivamente biologica garantisce la produzione di vini dalla qualità eccellente...Continua a leggere...