i Turrizzi
Etna Bianco DOC 2018 - i Turrizzi
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 13% vol |
Annata: | 2018 |
Note: | 95% Carricante, 5% altre varietà di uve locali |
Certificazione: | DOC - Etna Bianco |
Uve: | Blend |
Tipologia Vino: | Bianco |
Promo: | Promo di Aprile |
Produttore: | i Turrizzi |
Descrizione
Etna Bianco DOC 2018 - i Turrizzi
"E' imperfetta, l'immagine ispirata all'Oinochoe, il vaso greco del IV sec a.C. della collezione di Paolo Vagliasindi, custodito nel Castello Carcere del comune di Randazzo. Imperfetta, come la terra scontante, altera e aspra che avvolge il paesaggio alle pendici nord dell'Etna. Qui, nella tenuta i Turrizzi, viti antiche e scultoree, affondano radici ribelli e imprevedibili tra le sabbie e le pietre di origine vulcanica. Il vino rosso, figlio di questa terra, ne assorbe il carattere, essenziale e carico di nobile eleganza"
Descrizione Organolettica
Bouquet di frutta gialla, accompagnato da sentori di erbe aromatiche e agrumi. Al palato si rivela fresco, sapido e di buona persistenza. Colore Giallo Paglierino.
Il Produttore - i Turrizzi
Più di mille chilometri distanziano i poderi “Tozzi” di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, e la tenuta “I Turrizzi”, situata sul fronte nord dell’Etna. Eppure, “‘A Muntagna”, così come viene chiamato il vulcano, con le sue nubi bianche ed il soffio perpetuo del vento, sembra ergersi a maestoso custode dell’unicità magmatica che dal profondo della terra lega passioni, desideri e uomini di ogni dove. È imperfetta, scostante e aspra la terra di Castiglione di Sicilia. Lì, sotto l’alito bianco dell’Etna, a 650 metri sul livello del mare, viti antiche e scultoree affondano radici ribelli tra le sabbie e le pietre di origine vulcanica. Sono sgargianti e puri i colori di questo angolo di Sicilia, che con i loro contrasti forti, assomigliano alle ....Continua a leggere...