Finigeto
Il Ribaldo - Barbera fermo DOC Oltrepò Pavese
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 14% vol |
Uve: | Barbera |
Tipologia Vino: | Rosso |
Produttore: | Finigeto |
Descrizione
Il Ribaldo - Barbera fermo DOC Oltrepò Pavese
Le uve destinate alla produzione della Barbera Il Ribaldo nascono da
vigneti che vantano un venticinquennio di storia. I suoli argillosi e un’attenta gestione in verde permettono di calibrare attentamente la resa di ogni ceppo al fine di ottenere il massimo equilibrio fra struttura e componente olfattiva.
Vinificazione
la raccolta avviene manualmente in ragione della ricercata, leggera, surmaturazione delle uve. Seguono la diraspapigiatura e il convogliamento in vasca con successiva macerazione che perdurerà per i successivi 15-20 giorni a una temperatura di 22-28 °C. Il 65% del vino è affinato in acciaio. Per il restante 35% l’affinamento è condotto in tonneau di rovere francese secondo il seguente taglio: 20% di vino dell’annata corrente (10 mesi) e 15% di vino prodotto nell’annata precedente (16 mesi).
Caratteristiche Organolettiche
Visive: rosso rubino brillante. Olfattive: prevalgono note di frutti di bosco tra le quali spiccano la mora e lampone. In sottofondo note tostate e speziate con finale di miele di castagno e tabacco. Gustative: ritornano i frutti di bosco percepiti in fase olfattiva; il corpo è pieno e retto da una buona sapidità. Abbinamenti suggeriti: ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
16-18 °C.
Il Produttore - Finigeto
Coltivare un sogno, credere nelle proprie radici, puntare sempre in alto. Questi sono i valori che l'azienda Finigeto, grazie allo spirito intraprendente e alla passione di Aldo Dallavalle, trasmette fin dalla sua nascita, nel 2005. Un progetto fortemente desiderato, iniziato dapprima con un'attenta coltivazione .....Continua a leggere...