Colonnara
Luigi Ghislieri - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Brut Metodo Classico BIO
Agricoltura: | Biologica |
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol |
Certificazione: | DOC - Verdicchio dei Castelli di Jesi |
Uve: | Verdicchio |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | Colonnara |
Descrizione
Luigi Ghislieri - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Spumante Brut Metodo Classico BIO
Descrizione Organolettica
Uno spumante dedicato al presidente che nel 1970 diede una forte spinta alla spumantizzazione del verdicchio in Colonnara: un uomo carismatico, determinato e di carattere. Uno spumante nobile e audace allo stesso tempo, una cuvée affinata 24-30 mesi sui lieviti, in cui è esaltata la freschezza del verdicchio... Se interessati qui il link della scheda tecnica del Luigi Ghislieri - Brut direttamente dal produttore Colonnara.
COLORE: Giallo paglierino vivace, brillante con bollicine molto fini, persistenti e numerose.
PROFUMO: Abbastanza intenso, elegante e tipico. Emergono sentori di crosta di pane, frutta matura e secca che ricorda le nocciole e le mandorle tostate.
SAPORE: Secco, caldo, abbastanza morbido, fresco con buona sapidità, di corpo, equilibrato. Lunga persistenza gusto-olfattiva che riconferma le eleganti note percepite all’olfatto.
ABBINAMENTI: Vino da tutto pasto, si sposa felicemente con gli antipasti di pesci e carni, salumi crudi e cotti, primi piatti con sugo di pesce o crostacei, fritture miste all’italiana, pesci bolliti, salsati o fritti o cotti al forno. Ideale con tutti i tipi di crostacei.
Il Produttore - Cantina Colonnara
Dal 1959 ambasciatori del Verdicchio dei Castelli di Jesi nel mondo. Fin dagli anni ‘60 siamo tra i protagonisti della storia di uno dei vini marchigiani autoctoni per eccellenza: il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il prestigio di questo vitigno deve molto alla dedizione e all’esperienza...Continua a leggere...