Colonnara
Lacrima di Morro d'Alba DOC 2019 - Colonnara
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol |
Annata: | 2019 |
Certificazione: | DOC - Lacrima di Morro D'Alba |
Uve: | Lacrima di Morro d'Alba |
Tipologia Vino: | Rosso |
Produttore: | Colonnara |
Descrizione
Lacrima di Morro d'Alba DOC 2019 - Colonnara
Descrizione Organolettica
Nelle colline che circondano il borgo di Morro d'Alba viene coltivato il Lacrima. Quest´uva deve il suo nome ad una particolarità legata ai suoi acini, che in piena maturazione rilasciano gocce di succo d'uva che cadono nel terreno...Se interessati qui il link della scheda tecnica del Lacrima 2019 direttamente dal produttore Colonnara.
COLORE: Rosso porpora intenso con riflessi violacei
PROFUMO: Caratteristico persistente ed intenso, con forte prevalenza di frutti di bosco
SAPORE: Molto tipico, secco, sapido dotato di buona morbidezza e armonia gustoolfattiva
ABBINAMENTI: Primi piatti a salsa rossa e ragù, secondi di carne particolarmente
speziati ed aromatici. Per le particolari caratteristiche aromatiche ottimo anche per essere degustato da solo.
Il Produttore - Cantina Colonnara
Dal 1959 ambasciatori del Verdicchio dei Castelli di Jesi nel mondo. Fin dagli anni ‘60 siamo tra i protagonisti della storia di uno dei vini marchigiani autoctoni per eccellenza: il Verdicchio dei Castelli di Jesi. Il prestigio di questo vitigno deve molto alla dedizione e all’esperienza...Continua a leggere...