Azienda Agricola Sbaffi
Castellare Sbaffi Rosè 2015 - Spumante Metodo Scacchi Millesimato Extra Brut
Solfiti: | Contiene solfiti |
Provenienza: | Italia |
Gradazione Alcolica: | 12,5% vol |
Annata: | 2015 |
Uve: | Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10% |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | Azienda Agricola Sbaffi |
Descrizione
Castellare Sbaffi Rosè 2015 - Spumante Metodo Scacchi Millesimato Extra Brut
Vinificazione
Avviene attraverso la macerazione breve del mosto con le bucce e successiva pressatura con il torchio tradizionale in legno Laverda (rosato all’italiana). Rifermentazione in bottiglia 48 mesi in grotta. Affinamento post sboccatura: 2 mesi.
Degustazione
Lo spumante presenta un colore rosa intenso, quasi chiaretto. Il perlage è intenso, cremoso ed elegante con bollicine fini, numerose e persistenti. Al naso si riscontrano intensi aromi di frutta rossa come ribes, mora, lampone e una nota balsamica di eucalipto e peperone. Al gusto molto ampio, persistente e largo. Adatto a un consumo a tutto pasto ma non con i dolci. L’abbinamento valorizza i salumi fabrianesi e i piatti a base di carne soprattutto alla grigia. Servire a temperatura bassa, meglio 4-6°C
Il Produttore - Azienda Agricola Sbaffi
La storia dell'enologia fabrianese è segnata dal libro “del bere sano” del medico di Fabriano Francesco Scacchi. Il libro, edito nel 1622, contiene tante prescrizioni mediche sulle bevande dell'epoca ma in particolare nel capitolo XXI l’autore descrive i vini frizzanti o mordaci, antesignani dei nostri spumanti e nello spiegare le loro proprietà descrive anche la tecnica con cui al tempo venivano realizzati. Dalla rilettura filologica...Continua a leggere...