Alberto Serenelli
Marro 2016 - Rosso Conero DOC
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 14% vol |
Annata: | 2016 |
Certificazione: | DOC - Rosso Conero |
Uve: | Montepulciano |
Tipologia Vino: | Rosso |
Produttore: | Alberto Serenelli |
Descrizione
Marro 2016 - Rosso Conero DOC
Descrizione:
Il Marro, Rosso Conero DOC prodotto con uve Montepulciano in purezza, rappresenta il rosso delle origini e della tradizione per la cantina Alberto Serenelli. Prodotto da vigneti con 25 anni di attivitá caratterizzati da una bassa resa per ceppo é affinato in grandi legni di rovere. É un vino di corpo e struttura, dal colore rosso rubino, idoneo per una lunga conservazione in bottiglia. Al naso presenta intensi profumi di frutta rossa, lampone, ciliegie, prugne e spezie. Al palato è setoso, caldo, con sapori di frutti rossi, confettura di ciliegie, legni pregiati, liquore. Elegante, con tannini morbidi e con finale persistente, è un vino molto fresco e complesso con una buona acidità.
Se interessati qui il link della scheda tecnica del Marro 2016 direttamente dal produttore Alberto Serenelli.
Come Abbinare Il Marro 2016, il Sommelier consiglia:
Ideale come vino tutto pasto e per accompagnare affettati, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.
Il Produttore - Cantina Alberto Serenelli
Alberto Serenelli è il continuatore di una tradizione di famiglia avviata nel 1920 dal nonno Alberto che ha iniziato a vinificare le uve Montepulciano prodotte sulla collina di Varano, che nel 1967 verrà riconosciuta come area al centro della zona DOC del vino Rosso Cònero. Ad Alberto, negli anni 50 è subentrato il figlio Cesare, che ha realizzato l’attuale cantina di vinificazione nel 1957, anno in cui è nato Alberto jr. E’ della vendemmia 1978 il primo Rosso Cònero con l’etichetta “Serenelli”... Continua a leggere...