Alberto Serenelli
Alberto Serenelli Brut - Vino Spumante Brut
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 12% vol |
Uve: | Verdicchio |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | Alberto Serenelli |
Descrizione
Alberto Serenelli Brut - Verdicchio Charmat Lungo
Descrizione:
Il Brut “Alberto Serenelli” é una bollicina di verdicchio vinificata utilizzando uve Verdicchio in purezza e utilizzando il metodo Martinotti-Charmat lungo, con il vino che riposa 9 mesi sui lieviti. Al naso si distinguono i fiori bianchi, le mandorle, la frutta bianca matura, pesca e ananas con note di agrumi, pompelmo, erbe appena tagliate e fieno. Al palato presenta bollicine espressive e perlage fine, una gradevole sapiditá, note fresche di fiori di mandorlo, limone e pompelmo rosa, un’acidità viva, equilibrato e con un’amarezza persistente ma delicata e piacevole alla fine, una caratteristica tipica del Verdicchio che ti invita a bere.
Se interessati qui il link della scheda tecnica dell'Alberto Serenelli Brut direttamente dal produttore Alberto Serenelli.
Come Abbinare l'Alberto Serenelli Brut, il Sommelier consiglia:
Vino aperitivo per eccellenza, il Brut Alberto Serenelli si abbina in maniera splendida a piatti di pesce e frutti di mare. Da servire a 4/8°C.
Il Produttore - Cantina Alberto Serenelli
Alberto Serenelli è il continuatore di una tradizione di famiglia avviata nel 1920 dal nonno Alberto che ha iniziato a vinificare le uve Montepulciano prodotte sulla collina di Varano, che nel 1967 verrà riconosciuta come area al centro della zona DOC del vino Rosso Cònero. Ad Alberto, negli anni 50 è subentrato il figlio Cesare, che ha realizzato l’attuale cantina di vinificazione nel 1957, anno in cui è nato Alberto jr. E’ della vendemmia 1978 il primo Rosso Cònero con l’etichetta “Serenelli”... Continua a leggere...