Aia Delle Monache
L'Intruso brillo col naso all'insù 2019 - Terre del Volturno IGP
Provenienza: | Italia |
Solfiti: | Contiene solfiti |
Gradazione Alcolica: | 11% vol |
Annata: | 2019 |
Certificazione: | IGP - Terre del Volturno |
Uve: | Asprinio 100% |
Tipologia Vino: | Bollicine |
Produttore: | Aia Delle Monache |
Descrizione
L'Intruso brillo col naso all'insù 2019 - Terre del Volturno IGP
Descrizione
Nel bicchiere si presenta con colore giallo paglierino velato e con bollicine iniziale. All’olfatto si riconoscono il pompelmo giallo, la mela annurca e un sottofondo di crosta di pane. All’assaggio ha grande spinta acida, vitalità e un lungo finale salino, con rimando a note agrumate.
Vinificazione, Maturazione e Affinamento
Le uve arrivano da Casaluce, un ettaro e mezzo impiantato con il sistema di alberate aversane, realizzate con le tipiche viti maritate. Il mosto è ottenuto dalla pressatura delle uve fermentate in modo spontaneo, senza il controllo della temperatura. Per la rifermentazione in bottiglia è utilizzato lo stesso mosto conservato ghiacciato, per poi attivarsi spontaneamente il pied de cuve. Non sono aggiunti zuccheri, nè lieviti e neanche solfiti. Il prodotto non è filtrato e tanto meno sboccato, ma integro con i propri lieviti naturali.
Il Produttore - Aia Delle Monache
Aia delle monache nasce nel giugno 2016. Solo due piccoli vigneti, due ettari e mezzo di terreno impiantati nei primi anni duemila con i vitigni autoctoni casertani Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero e Casavecchia. Le vigne poggiano le loro radici sulle arenarie di Caiazzo, attraversando primi strati di suolo sabbioso/argilloso mediamente pesante; guardano da un lato, verso nord, il massiccio del Matese e dall'altro, verso sud-est, il monte Taburno e il Sannio. La strada che conduce al Convento degli Angeli...Continua a leggere...