Nessun uso di pesticidi o prodotti di sintesi, rispetto per le biodiversità, è la base della nostra filosofia aziendale, per produrre in modo sano e lasciare un ambiente più pulito per le prossime generazioni.
Azienda
La nostra Azienda è situata nelle Marche, più precisamente nel cuore del Piceno nella piccola frazione del Comune di Castorano (AP) denominata contrada Pescolla.
Ed è qui che nostro nonno Colletta Giuseppe alla fine degli anni sessanta da mezzadro riesce a riscattare le terre che coltivava. Negli anni novanta nostro padre impianta nuovi vitigni sempre rispettando le varietà autoctone e insieme a nostra madre Clara Marcelli nel 1992 trasforma l’azienda in biologica. Oggi l’azienda si sviluppa per 40 ettari di cui 10 vitati il resto a semin…
Nessun uso di pesticidi o prodotti di sintesi, rispetto per le biodiversità, è la base della nostra filosofia aziendale, per produrre in modo sano e lasciare un ambiente più pulito per le prossime generazioni.
Azienda
La nostra Azienda è situata nelle Marche, più precisamente nel cuore del Piceno nella piccola frazione del Comune di Castorano (AP) denominata contrada Pescolla.
Ed è qui che nostro nonno Colletta Giuseppe alla fine degli anni sessanta da mezzadro riesce a riscattare le terre che coltivava. Negli anni novanta nostro padre impianta nuovi vitigni sempre rispettando le varietà autoctone e insieme a nostra madre Clara Marcelli nel 1992 trasforma l’azienda in biologica. Oggi l’azienda si sviluppa per 40 ettari di cui 10 vitati il resto a seminativo, uliveto e boschi. Siamo ad un’altitudine di 250 metri s.l.m e i nostri terreni hanno una sedimentazione di argille con sovrastanti sabbie e arenarie con biocasti fossili.
Produciamo il nostro vino solo da vigneti di proprietà e solo con raccolta manuale dei grappoli, tutti i nostri vini vengono stabilizzati in maniera naturale con lunghi affinamenti sui lieviti propri e limitando l’uso di solfiti. Un filo conduttore tra le diverse generazioni è quello di non aver mai utilizzato prodotti di sintesi nella nostra terra, rispettando la biodiversità.
Nel 2005 è stata costruita la nuova Cantina , progettata per avere il minor impatto ambientale possibile, oltre il 60% della superficie è interrata ed è alimentata da un impianto fotovoltaico che ci permette di auto produrci l’energia che utilizziamo nel processo di produzione aziendale. Abbiamo altresì impiantato 6 ettari di superficie boschiva che si aggiungono ai boschi naturali già presenti in azienda portando a oltre 12 ettari la superficie totale a bosco, che ci permette di riequilibrare il consumo di co2 relativo all’uso limitato dei mezzi meccanici e per evitare il dilavamento dei terreni dovuto alle lavorazioni, ponendoci ad impatto ambientale zero.