Abbiamo pensato di concepire la nostra azienda agricola come una “factory”, da intendere secondo una molteplicità di significati. Da una parte la fattoria in senso stretto, per indicare il luogo agricolo con le campagne di nostra proprietà in cui operiamo. Dall’altra, la fattoria quale luogo del fare, nel senso proprio del termine “factory”, così come viene inteso in lingua inglese, di “fabbrica”, con lo stabilimento produttivo, l’opificio in cui ha sede il frantoio, il luogo in cui le olive arrivano e diventano olio. Infine, la fattoria intesa quale pensatoio e luogo di incontri e confronti, in cui oltre alle olive si spremono, si diffondono e si condividono anche le idee.
Il luogo.
Le nostre campagne, con terreni coltivati a olivo, vite, legumi, cereali e altre colture, sono collocate in diversi comuni del Salento, nel sud della Puglia, per un totale di 45 ettari. Non è un corpo unico aziendale, ma l’espressione di più fondi e tenimenti dislocati negli agri di San Pietro in Lama, Lequile, Monteroni, Nardò, Copertino, Leverano – non per nostra scelta, ma perché frutto di un elemento distintivo della specifica zona in cui operiamo. La sede sociale e operativa dell’azienda è a San Pietro in Lama, nel Salento, a sud della Puglia, in provincia di Lecce, al confine con il capoluogo.
Francesco Caricato
Nato nel 1971 a San Pietro in Lama, alle porte di Lecce, nel Salento, a sud della Puglia, è fondatore e direttore del centro culturale Casa dell’Olivo. Oleologo e assaggiatore professionista di oli da olive, collabora con le riviste Olio Officina Magazine e Oliocentrico. È titolare di Caricato Factory ed è autore, per le edizioni Olio Officina, del volume “Tutto sull’olio. Guida essenziale alla conoscenza e all’utilizzo degli extra vergini a tavola e in cucina.”
We decided to create our farm as if it were a "factory" which can beutilIsed in a multitude of different ways. Caricato factory 1815. On the one hand,it can be considered as a farm in the strict sense of the word, which refers to the agricultural land and the countryside we own and in which we operate. On the other, the farm can be described as a place of activity, a “factory” in the English sense of the word; meaning a production plant, a place in which a mill is located and where olives are transported and transformed into oil. The farm can also be considered as a kind of “think tank”; a place for meetings and deliberation, the ideas from which are squeezed, distributed and shared in addition to the olives themselves.
The place.
Our countryside cultivated with olive trees, vines, legumes, cereals and other crops, are located in various localities of Salento, in Southern Puglia, making up a total of 45 hectares. It is not a single corporate body, but the result of multiple funds and holdings located in the countryside of San Pietro in Lama, Lequile, Monteroni, Nardò, Copertino, Leverano - not by choice, but because it is the nature of the specific area in which we operate. The company's corporate and operational headquarters are based in San Pietro in Lama, in Salento, South of Puglia, in the province of Lecce, on the border of the capital.
Francesco Caricato
Born in 1971 in San Pietro in Lama, on the outskirts of Lecce, in Salento, South of Puglia, he is the founder and director of the Casa d'Olivo cultural center. Oleologist and professional olive oil taster, he contributesto the magazines “Olio Officina Magazine” and “Oliocentrico”. He is the owner of Caricato Factory and is the author (for the Olio Officina editions) of the volume "Tutto sull’olio”: An essential guide to the knowledge and use of extra virgin oils at the dinner table and in the kitchen.