L’azienda attuale è nata nel 1997 grazie alla passione per la terra, ed il vino in particolare, dalla famiglia Maroni, da quattro generazioni alla guida dell’attività, con l’obiettivo di produrre in quantità estremamente limitata vini pregiati, nel rispetto della tradizione enologica locale.
Il vigneto di proprietà, di circa 9 ettari di superficie, è situato nelle colline del comune di Offida ad un’altitudine di circa 290 mt s.l.m.; è coltivato nel rispetto dell’ambiente e della sua integrità, privilegiando l’uso di prodotti antiparassitari naturali, inoltre tutte le lavorazioni legate alla produzione avvengono a mano.
La produzione dei vini è dotata di certificazione biologica e volutamente limitata per massimizzare la qualità attraverso controlli ch…
L’azienda attuale è nata nel 1997 grazie alla passione per la terra, ed il vino in particolare, dalla famiglia Maroni, da quattro generazioni alla guida dell’attività, con l’obiettivo di produrre in quantità estremamente limitata vini pregiati, nel rispetto della tradizione enologica locale.
Il vigneto di proprietà, di circa 9 ettari di superficie, è situato nelle colline del comune di Offida ad un’altitudine di circa 290 mt s.l.m.; è coltivato nel rispetto dell’ambiente e della sua integrità, privilegiando l’uso di prodotti antiparassitari naturali, inoltre tutte le lavorazioni legate alla produzione avvengono a mano.
La produzione dei vini è dotata di certificazione biologica e volutamente limitata per massimizzare la qualità attraverso controlli che vanno dalla raccolta fino all’imbottigliamento. L’azienda produce vini di gran pregio favorita in questo da un territorio ad alta vocazione vitivinicola come l’Offida Pecorino DOCG “CROCIAIOLO”, Marche Passerina IGT “VITALE”, Rosso Piceno DOC “DOMENIC” ed infine il “MORETTO” che viene prodotta con uve di Grenache affinato su rovere francese, prodotto in annate particolarmente favorevoli con numero di bottiglie limitate.
La Cantina
Dopo un accurata raccolta a mano le uve vengono trasformate nella propria cantina con metodo di lavorazione tecnologico e innovativo usando gas tecnici e temperature idonee alla lavorazione. L’area della vinificazione si compone di numerosi tini in acciaio e cemento di differenti capacità, necessari al fine di fermentare separatamente le uve provenienti dalle diverse parcelle e tutelarne le generalità.
Ogni prodotto è frutto di un progetto specifico in cui diverse varianti contribuiscono al raggiungimento dell’eccellenza facendo particolare attenzione alla selezione della materia prima ad un curato processo di vinificazione ed affinamento.