Alberto Serenelli è il continuatore di una tradizione di famiglia avviata nel 1920 dal nonno Alberto che ha iniziato a vinificare le uve Montepulciano prodotte sulla collina di Varano, che nel 1967 verrà riconosciuta come area al centro della zona DOC del vino Rosso Cònero. Ad Alberto, negli anni 50 è subentrato il figlio Cesare, che ha realizzato l’attuale cantina di vinificazione nel 1957, anno in cui è nato Alberto jr. E’ della vendemmia 1978 il primo Rosso Cònero con l’etichetta “Serenelli”. La cantina Alberto Serenelli negli anni ha sposato la ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione e ricercatezza del prodotto nel rispetto della tradizione familiare. La produzione di un artigiano, un artista del vino, che opera in vigna e in cantina a misura…
Alberto Serenelli è il continuatore di una tradizione di famiglia avviata nel 1920 dal nonno Alberto che ha iniziato a vinificare le uve Montepulciano prodotte sulla collina di Varano, che nel 1967 verrà riconosciuta come area al centro della zona DOC del vino Rosso Cònero. Ad Alberto, negli anni 50 è subentrato il figlio Cesare, che ha realizzato l’attuale cantina di vinificazione nel 1957, anno in cui è nato Alberto jr. E’ della vendemmia 1978 il primo Rosso Cònero con l’etichetta “Serenelli”. La cantina Alberto Serenelli negli anni ha sposato la ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione e ricercatezza del prodotto nel rispetto della tradizione familiare. La produzione di un artigiano, un artista del vino, che opera in vigna e in cantina a misura d’uomo, con l’intento di trasmettere le emozioni che riceve quando il “suo” vino è compiuto. La cantina Alberto Serenelli, caratterizzata da una produzioni in termini numerici molti limitata, esprime l’amore e la passione per la terra e per il vino in tutti i suoi prodotti, ricercando l’eccellenza in tutte le fasi di produzione. Le raccolte, rigorosamente fatte a mano, fanno seguito ad una severa selezione dei grappoli fatta in vigna, con “rese” volutamente inferiori a quanto previsto dai disciplinari di produzione. Ne segue una vinificazione curata nel dettaglio e fatta con passione, la cura per la selezione delle bottiglie, ricercate e mai banali, le etichette eleganti, e dei tappi in sughero, garantiti uno ad uno dalla ditta produttrice.